Entro il 1 agosto 2015 | On site | |||
---|---|---|---|---|
Soci SISMeS* | € 230 | € 260 | ||
Non soci | € 290 | € 320 | ||
Studenti** | € 100 | € 120 |
*La quota di iscrizione non comprende la quota sociale SISMeS.
**Studenti iscritti a un corso di laurea/master/dottorato/scuole di specializzazione, assegnisti di ricerca o borsisti di ricerca. Per usufruire di tale quota scontata, deve essere fornita una conferma da parte del supervisore (ulteriori dettagli sono disponibili durante la procedura di registrazione).
La quota di iscrizione comprende:
N.B. L'iscrizione entro il 25 luglio da' diritto alla pubblicazione degli abstract che compariranno sul supplemento della rivista ufficiale della SISMES "Sport Sciences for Health. L'iscrizione dopo tale data da' diritto alla partecipazione al congresso e a quanto elencato nelle voci sopra menzionate, ma non alla pubblicazione degli abstract.
La cena sociale non è inclusa. Chi fosse interessato dovrà prenotarla e il costo è di € 20.
Il pagamento può essere effettuato con bonifico bancario o carta di credito. Ulteriori dettagli sulle procedure sono disponibili nella pagina personale mySISMES2015 dopo la registrazione.
A pagamento effettuato, la ricevuta sarà disponibile nella propria pagina personale mySISMES2015.
L'abstract può essere inviato esclusivamente attraverso questo sito sia in concomitanza della registrazione che successivamente attraverso la pagina personale mySISMES2015 dopo la registrazione.
La deadline per l'invio dell'abstract è il 7 settembre 2015. La notifica dell'accettazione degli abstract avverrà entro il 20 luglio 2015. Per ragioni editoriali, solo gli abstract dei partecipanti che si iscriveranno entro il 1 agosto 2015 saranno pubblicati su Sport Sciences for Health.
Per la stesura dell'abstract seguire il seguente template .
Il testo deve avere un massimo di 300 parole (escluso titolo e autori). Il contenuto deve essere diviso in Aim, Methods, Results, Conclusions, References (massimo 3 referenze).
N.B. Ciascun autore non può presentare più di due lavori.
Hotel Galileo Padova
Via Venezia 30
35131 Padova
T: 049 770222
· www
Prezzi per notte per stanza cmprensivi di colazione a buffet, wifi, parcheggio esterno, Mediaset Premium, palestra 24h:
Camera doppia uso singola: € 88,00
Camera doppia: € 108,00
Tassa di soggiorno comunale: € 3,00 a persona a notte
Centro benessere:
€ 15,00 per persona, entrata al Centro Benessere con piscina riscaldata, idromassaggi, palestra, saune, docce emozionali, percorso Kneipp, zone relax e tisaneria;
€ 8,00 per persona, entrata piscina con idromassaggio e giardino solariu
NH Mantegna
Via Tommaseo 61
35131 Padova
T: 02 87368144 (prenotazioni)
T: 049 8494 111 (hotel)
· www
Prezzi per notte per camera comprensivi di prima colazione a buffet:
Camera doppia uso singola: € 85,00
Camera doppia: € 95,00
Tassa di soggiorno comunale: € 3,00
Prenotazione diretta tramite booking link
l’offerta scade il 16/07/2015
B&B Hotel Padova
Via del Pescarotto 39
35131 Padova
T: 049 7800233
F: 049 776795
· www
Prezzi per notte per camera comprensivi di prima colazione a buffet:
Camera doppia uso singola: € 52,00
Camera doppia: € 59,00
Le prenotazioni potranno essere effettuate esclusivamente contattando l’Albergo tramite mail o telefono oppure sul sito, indicando il codice di prenotazione BBPD48. La tassa di soggiorno è esclusa dalle tariffe indicate.
Hotel Methis
Riviera Paleocapa 70
35141 Padova
T: 049 8725555
F: 049 8725135
· www
Prezzi per notte per camera comprensivi di prima colazione a buffet, wifi, Sky tv, gym, parcheggio privato:
Camera doppia uso singola classic: a partire da € 100,00
Camera doppia/twin classic: a partire da € 120,00
Camere di tipologia Superior on request
Tassa di soggiorno comunale: € 3,00 per persona a notte
E' richiesta una carta di credito a garanzia della prenotazione. Saldo diretto al check out. È accettata la cancellazione senza penale entro le ore 16.00 del giorno antecedente all'arrivo. Dopo tale termine o in caso di no show verrà addebitato il costo della prima notte di soggiorno. Al momento della prenotazione fare riferimento a "SISMES 2015".
Si ricorda ai relatori che ciascuna presentazione keynote avrà una durata di 15 minuti più 3 minuti di discussione.
Il formato della presentazione potrà essere: Power Point (.ppt; .pptx) o pdf. Avvisiamo che non sarà possibile collegare il proprio computer personale e invitiamo chi utilizza il sistema operativo OS (Mac) a salvare una versione compatibile con Windows. Sarà comunque a disposizione dei relatori un computer per verificare la compatibilità della propria presentazione.
I relatori dovranno provvedere a caricare le proprie presentazioni sui computer nelle rispettive aule dalle 8:00 alle 8:30 oppure durante la pausa pranzo per la sessione pomeridiana.
Si ricorda ai relatori che ciascuna presentazione avrà una durata di 10 minuti più 2 minuti di discussione.
Il formato della presentazione potrà essere: Power Point (.ppt; .pptx) o pdf. Avvisiamo che non sarà possibile collegare il proprio computer personale e invitiamo chi utilizza il sistema operativo OS (Mac) a salvare una versione compatibile con Windows. Sarà comunque a disposizione dei relatori un computer per verificare la compatibilità della propria presentazione.
I relatori dovranno provvedere a caricare le proprie presentazioni sui computer nelle rispettive aule dalle 8:00 alle 8:30 oppure durante la pausa pranzo per la sessione pomeridiana.
L’area dei pannelli messi a disposizione per appendere i poster è di 100 x 120 cm: il formato di stampa consigliato è A0 (84,1 x 118,9 cm) con orientamento esclusivamente verticale, questo per garantire lo spazio adeguato a tutti i partecipanti senza sovrapporsi ai poster vicini.
orientamento verticale del poster
Su ogni pannello verrà indicato il numero di riferimento del vostro poster, e un addetto dello staff vi aiuterà per qualsiasi evenienza. I partecipanti sono pregati di fissare i propri contributi secondo lo schema seguente:
Data della presentazione | Orario di presentazione | Orario di affissione | Orario di rimozione | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Sabato 3 ottobre | 13:50–14:50 | Sabato 3 ottobre 8:30-9:30 |
Sabato 3 ottobre entro le 18:00 |
|||
Domenica 4 ottobre | 10:05-11:05 | Sabato 3 ottobre 18:00-19:00 |
Domenica 4 ottobre entro le 14:00 |
Ricordiamo che tutti i poster non rimossi entro gli orari indicati verranno tolti dallo staff e non sarà garantita lo loro conservazione.
Ricordiamo inoltre che i poster saranno visibili per l’intera giornata e potranno essere visionati durante i coffee break e la pausa pranzo. La sessione ufficiale invece prevedrà una visita guidata da un moderatore e ogni presentatore avrà a disposizione 3-4 minuti per rispondere alle domande.
Invitiamo tutti i relatori (presentazione orale e/o Poster) a prendere visione del programma, orario dettagliato, disponibile come .pdf nella sezione Programma del sito del congresso.
If you continue to see this sentence for more than 20 seconds,
please enable Javascript in your browser.
The advanced functionality of this site depends on Javascript. We are sorry, but the contents of this page cannot be displayed by your browser in its current state.
For instructions on how to activate Javascript in your browser, you may try this link (you will be re-directed to a website not associated with Azuleon but, last time we checked, the instructions there were clear and accurate).
For any further assistance, please contact the Azuleon webmaster.